Oggi festeggio il ritorno del mio computer.
(Giuro, però, che questa è l'ultima volta che spendo un altro centone per farlo sistemare. Stai a vedere che adesso che l'ho sentenziato a morte, mi dura altri vent'anni e che quel pizzico di voglia di comprarne uno nuovo dovrà uscire da questo corpo...)
Ho degli arretrati da mostrarvi, ma oggi non posso che pubblicare ciò che ho prodotto per Halloween. Lo so che il post sarebbe dovuto venire prima del 31 o almeno entro tale data, ma chiedo venia proprio per la già citata assenza del pc. Mi manca ancora un post sulla laurea di M., uno in tema matrimonio (sì, ancora matrimonio!) ed uno sugli incontri fatti ad Abilmente lo scorso 18 ottobre. Vi anticipo che ho salutato le Timbrine di Impronte d'Autore e che Alice mi ha fatto dono di un premio con questo post. La volevo ringraziare pubblicamente per il pensiero e per tutti i commenti che mi lascia sempre. Dunque... Il premio prevede di raccontare sette cose su di sé e di girarlo ad altri, in modo da conoscerci tutti meglio. I blog che seguo io, però, sono più o meno sempre gli stessi e, onde evitare di nominare sempre le stesse persone (senza togliere loro nulla!), volevo omaggiare con questo premio chiunque stia leggendo e invito ognuno a raccontarsi in sette punti proprio qui sotto, nei commenti!
Ma venendo ai miei sette punti...
1) Da piccola sono stata morsa da un cane e fino a cinque anni fa ho avuto paura della razza canina. Quand'ero alle medie, mio papà è tornato a casa con un cucciolo che avrebbe dovuto essere un regalo per me, ma quel cucciolo, nel giro di pochi mesi, diventò un vitello e, pur volendogli bene, ho sempre avuto qualche riserva nei confronti di quel cagnone... Poi, però, è arrivata Holly, una cagnolina di taglia piccolo/media e lì mi si è aperto un mondo. Giuro, credo mi capisca quando le parlo.
2) Adoro gli aeroporti e, pur non potendo viaggiare spesso (leggasi: non c'ho 'na Lira!), mi piace prendere l'aereo.
3) Quando esco per piacere, prediligo di gran lunga la gonna al pantalone.
4) Piuttosto di avere lo smalto alle unghie rovinato, non mi do proprio lo smalto.
5) Amo i biglietti e le scatoline e tutto ciò che è fatto a mano (con la carta in particolare), ma non riesco a capacitarmi dell'utilità dei LO. Ne vedo anche di belli in giro, ma non credo che tutti i LO che una persona produce siano destinati a fungere da home decor. E allora, ditemi... Dove vanno a finire 'sti LO? Hanno pure elementi in rilievo, non si possono semplicemente "riporre" e la loro dimensione non permette di creare degli album, no? I LO: un mistero a me non ancora rivelato!
6) Sono una grande fan di Grey's Anatomy: inizialmente lo guardavo in italiano, ma quando la nostra tv non a pagamento ha smesso di trasmetterlo, ho cominciato a seguirlo in lingua originale. Ora mi fa strano riguardare le vecchie puntate e sentire le voci doppiate.
7) Sono piuttosto tradizionalista per quanto riguarda le festività. Halloween non la sento propriamente come una festa "mia", ma noi siamo creativi, giusto? E così ogni scusa è buona per mettersi all'opera, come vedete dalle foto qui sotto. A dire il vero, non ho avuto molto tempo e le scatoline avrebbero potuto essere più curate ed elaborate, ma l'effetto finale era comunque simpatico.
Le scatoline sono state appositamente misurate per contenere un pacchetto di una nota marca di caramelline. Ho fatto tutto con lo Scoring Board di Martha Stewart: per fortuna le dimensioni lo consentivano agevolmente! E poi qualche lavoro di perforatori e fustelline et voilà, les jeux sont faits!
Giusto per chiarire, si tratta di: una strega, un fantasmino, Frankenstein, un pipistrellino e una zucchetta. Lo specifico, perché quando M. ha visto le foto della streghetta, l'ha scambiata per Robin Hood... Dicendogli che no, non era Robin Hood, lui ha detto: "Ero indeciso se dire Peter Pan, con quel cappello verde!"...
ciao Sara cara, queste scatoline sono (come sempre!) fantastiche!!! :-) il punto 2 mi ha fatto ridere! condivido appieno la preferenza per la gonna e il punto 7..anche se per Halloween io ho una deformazione professionale che mi spinge ad adorare tutto ciò che è English e giù di li :-D
RispondiEliminaun abbraccio grande e grazie ancora per essere passata a salutarci e portarci quella deliziosa scatolina...a breve la citerò in un post ;-)
baciiiii
Alice
...dimenticavo cara, grazie per aver pinnato il mio post...è un onore!!! mi dici cosa devo digitare per vedere il tuo profilo su Pintarest? ancora bacioni
RispondiEliminaAlice
Ciao Alice! Lo so che tu sei English-oriented! Anche a me piace molto come lingua... Mi piacerebbe poterla praticare di più.
EliminaLa scatolina della fiera sta per essere pubblicata in un post... ;)
Per Pinterest, il mio profilo lo puoi trovare o con nome e cognome, digitando su Google "Sara Bernardinello Pinterest" o col nickname "sariwatson87 Pinterest".
Il link è questo, vediamo se funziona: http://www.pinterest.com/sariwatson87/
La tua idea pinnata è qui, invece: http://www.pinterest.com/pin/455496949783270568/
Meritava di essere pinnata!
A presto! :)
Sono belle da impazzire.... ma io voglio un passo passo di come le hai realizzate, perchè non è così ovvio.
RispondiEliminaFoto dei punch, foto del cartoncino, voglio vedere tutto... sono troppo belle per non riproporle, magari a un laboratorio con i piccoli (e non perchè le consideri così facili, ma perchè loro adorano usare i punch).
Ciao Chiara! Che onore! Farò il tutorial, allora. Pensavo di farlo in tema natalizio, così l'idea si potrà mettere subito in pratica. A suo tempo, farò anche quello per Halloween. Userò anche per quelle scatoline i miei amati perforatori, che, come dici tu, vanno bene anche per una collaborazione coi bimbi. Passa di qua prossimamente! :)
EliminaPronta a seguirti... :-)
EliminaChe carine! La mia preferita è quella con Frankenstein!
RispondiEliminaP.S. Manuel, Manuel...ma si vede che è una streghetta, altro che Robin Hood o Peter Pan!! ;P